logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi e servizi
    • Corsi in aula
      • Calendario corsi in aula
    • Corsi a distanza
    • Servizi sicurezza
    • Servizi Ambiente
    • Consulenza Online
    • Consulenza GPDR e Privacy
  • News
  • Link utili
    • Covid 19 mappa in tempo reale
    • Eu-Osha
    • Ilo
    • Ministero del Lavoro
    • Ministero della Pubblica Istruzione
    • Ministero della Salute
    • NAPO FILM
    • Osservatorio Olympus
    • Portale Agenti Fisici
    • Regione Emilia Romagna
    • Sicuramente a scuola
  • Login all’LMS
    • Login
    • Recupero password
  • Faq
  • Contatti
logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi e servizi
    • Corsi in aula
      • Calendario corsi in aula
    • Corsi a distanza
    • Servizi sicurezza
    • Servizi Ambiente
    • Consulenza Online
    • Consulenza GPDR e Privacy
  • News
  • Link utili
    • Covid 19 mappa in tempo reale
    • Eu-Osha
    • Ilo
    • Ministero del Lavoro
    • Ministero della Pubblica Istruzione
    • Ministero della Salute
    • NAPO FILM
    • Osservatorio Olympus
    • Portale Agenti Fisici
    • Regione Emilia Romagna
    • Sicuramente a scuola
  • Login all’LMS
    • Login
    • Recupero password
  • Faq
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi e servizi
    • Corsi in aula
      • Calendario corsi in aula
    • Corsi a distanza
    • Servizi sicurezza
    • Servizi Ambiente
    • Consulenza Online
    • Consulenza GPDR e Privacy
  • News
  • Link utili
    • Covid 19 mappa in tempo reale
    • Eu-Osha
    • Ilo
    • Ministero del Lavoro
    • Ministero della Pubblica Istruzione
    • Ministero della Salute
    • NAPO FILM
    • Osservatorio Olympus
    • Portale Agenti Fisici
    • Regione Emilia Romagna
    • Sicuramente a scuola
  • Login all’LMS
    • Login
    • Recupero password
  • Faq
  • Contatti

Valutazione dei rischi da COVID-19 sul luogo di lavoro

9 Aprile 2021

Valutazione dei rischi da COVID-19 sul luogo di lavoro con OIRA Cos'è OIRA (Online Interactive Risk Assessment)? OiRA sta per Valutazione Interattiva dei Rischi Online. È uno strumento basato sul web che...

Approfondisci

Protocollo e misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS – CoV-2 negli ambienti di lavoro

8 Aprile 2021

Nuovo protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS - CoV-2 / COVID-19 negli ambienti di lavoro" che aggiorna e sostituisce...

Approfondisci

Indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

8 Aprile 2021

La seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula 2). Si pone come obiettivo principale di monitorare la qualità delle condizioni di lavoro al fine di evidenziare...

Approfondisci

Infortunio e amputazione dell’avampiede del lavoratore, responsabilità del datore di lavoro

7 Aprile 2021

Cassazione Penale, sentenza n. 12149 del 31 marzo 2021 - Movimentazione di un fascio di colonne metalliche con un carrello elevatore e amputazione dell'avampiede del lavoratore. Responsabilità del datore di...

Approfondisci

Affrontare i disturbi muscoloscheletrici sul luogo di lavoro

2 Aprile 2021

È tempo di agire per affrontare la questione dei disturbi muscoloscheletrici sul luogo di lavoro. Come evitare che i DMS lavoro-correlati diventino cronici? Qual è il modo migliore per aiutare i...

Approfondisci

Auguri di Buona Pasqua

2 Aprile 2021

https://vimeo.com/532298818...

Approfondisci

OMS: tutte le ipotesi sull’origine del Sars-Cov2 rimangono aperte

31 Marzo 2021

L'OMS chiede ulteriori studi e dati sull'origine del virus SARS-CoV-2 e ribadisce che tutte le ipotesi restano aperte   Il rapporto del team internazionale sulla loro visita sul campo a Wuhan, dal...

Approfondisci

Infortunio per avvenuta modifica della struttura di protezione del macchinario

30 Marzo 2021

Cassazione Penale, sentenza n. 11713 del 29 marzo 2021 - Infortunio con la macchina filettatrice e modifica della struttura di protezione del macchinario e responsabilità del datore di lavoro quale...

Approfondisci

Carrelli industriali – Requisiti di sicurezza e verifica

28 Marzo 2021

UNI/TS 11805-1:2021: "Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifica - Parte 1: Requisiti addizionali per la movimentazione di carichi sospesi con carrelli semoventi controbilanciati e retrattili, con guidatore a...

Approfondisci

Corso di Formazione per i Rider del food delivery

27 Marzo 2021

https://vimeo.com/529768737...

Approfondisci
Show more

Categorie

  • 151/2011 (1)
  • 81/2008 (124)
  • Acustica (8)
  • agenzia interinale (2)
  • agricoltura (33)
  • Ambiente (44)
  • amianto (3)
  • ANAC (3)
  • Appalti pubblici (7)
  • Associazioni (12)
  • attrezzatura sportiva (2)
  • Attrezzature (55)
  • Bandi ISI (1)
  • BLSD (2)
  • cambiamenti climatici (4)
  • campionamento (1)
  • Cantieri (55)
  • carrello elevatore (7)
  • cassazione penale (76)
  • CCNL (6)
  • CdA (2)
  • certificazione prodotto (2)
  • CNI (1)
  • CNVVF (3)
  • committente (1)
  • competenza (3)
  • Consiglio dei ministri (6)
  • Contarp (4)
  • coronavirus (70)
  • covid 19 (63)
  • CSE (19)
  • CTS (4)
  • dati globali (10)
  • Datore di Lavoro (68)
  • didattica (5)
  • didattica a distanza (4)
  • Direttiva macchine (35)
  • Direttore dei lavori (9)
  • direttore di lavori (2)
  • Dirigente Scolastico (7)
  • disoccupazione (11)
  • donne (2)
  • DPC (3)
  • DPI (31)
  • DPO (3)
  • DUVRI (5)
  • ECDC (2)
  • Economia circolare (8)
  • Edilizia (8)
  • Edilizia scolastica (9)
  • EFSA (22)
  • Emilia Romagna (5)
  • EN (2)
  • esami idoneità tecnica (2)
  • estintori (2)
  • EU OSHA (41)
  • EUFIC (7)
  • FDA (6)
  • finanziamenti alle imprese (3)
  • Finanziamenti e contributi (5)
  • Finanziamenti Imprese (3)
  • Formazione (263)
  • formazione professionale (1)
  • Garante Privacy (8)
  • GDPR (6)
  • Giovani (12)
  • giurisprudenza (136)
  • Gravidanza (3)
  • Gravidenza (1)
  • HACCP (33)
  • ILO (43)
  • Impianti a pressione (2)
  • Impianti elettrici (6)
  • INAIL (127)
  • incentivi alla sicurezza (4)
  • incidenti stradali (4)
  • incontri tecnici (6)
  • infortunio (88)
  • INL (11)
  • INPS (7)
  • Interpello (6)
  • iss (10)
  • Istituto superiore di sanità (30)
  • istituto superiore sanità (14)
  • Lavoratrici (5)
  • lavoro (40)
  • lavoro agile (9)
  • lavoro minorile (2)
  • malattia professionale (3)
  • medico competente (4)
  • METALMECCANICA (5)
  • Ministero del lavoro e delle politiche sociali (41)
  • Ministero della salute (121)
  • Ministero Interno (9)
  • MISE (2)
  • MIT (1)
  • MIUR (24)
  • MMC (6)
  • NAPO (7)
  • News (600)
  • norme tecniche (12)
  • occupazione (34)
  • OMS (14)
  • ONU (3)
  • organizzazioni sindacali (2)
  • OSHA (5)
  • parchi gioco (2)
  • Pensioni (1)
  • POS (2)
  • posti di lavoro (1)
  • Preposto (10)
  • Prevenzione incendi (18)
  • Primo soccorso (11)
  • Privacy (10)
  • professioni (2)
  • Qualità (2)
  • radiazioni (1)
  • Radon (1)
  • Regione Emilia Romagna (6)
  • reti informatiche (8)
  • rifiuti (4)
  • rischio biologico (29)
  • rischio chimico (7)
  • rischio fisico (1)
  • risparmio energetico (5)
  • RSPP (12)
  • Salute (118)
  • salute e sicurezza (106)
  • Salute e Welfare (36)
  • Sanità (48)
  • schermature (1)
  • Scuola (24)
  • seminario tecnico (7)
  • sicurezza (33)
  • Sicurezza alimentare (52)
  • Sicurezza sul lavoro (402)
  • sicurezza vetrate (6)
  • Sistemi di gestione (2)
  • smart working (13)
  • solidatietà (1)
  • sorveglianza sanitaria (14)
  • Sostanze cancerogene e mutagene (4)
  • Spettacoli (1)
  • stress (1)
  • stress termico (1)
  • strutture ricettive (1)
  • SUVA (7)
  • Tecnologia (4)
  • tutela gravidanza (7)
  • tutela lavoratore (3)
  • Ufficio Scolastico regionale (3)
  • UN (1)
  • UNI (44)
  • UNICEF (3)
  • USAV (1)
  • Vaccino (4)
  • vigili del fuoco (6)
  • WHO (23)

Archivio

  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (25)
  • Febbraio 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (6)
  • Dicembre 2020 (14)
  • Novembre 2020 (15)
  • Ottobre 2020 (11)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (9)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (14)
  • Aprile 2020 (40)
  • Marzo 2020 (29)
  • Febbraio 2020 (14)
  • Gennaio 2020 (7)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (16)
  • Luglio 2019 (19)
  • Giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (12)
  • Aprile 2019 (23)
  • Marzo 2019 (6)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Gennaio 2019 (5)
  • Dicembre 2018 (3)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (30)
  • Settembre 2018 (24)
  • Agosto 2018 (23)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (27)
  • Maggio 2018 (14)
  • Aprile 2018 (29)
  • Marzo 2018 (29)
  • Febbraio 2018 (33)
  • Gennaio 2018 (19)
  • Dicembre 2017 (19)
  • Novembre 2017 (13)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Aprile 2015 (1)
logo

S&L Srl

Via G. Bovini 41

48123 Ravenna

Tel. 0544/465497 Fax 0544/239939


P.IVA 02051500391

Cap.Soc. € 10.000,00

Reg.Imp. RA n.167253 R.E.A. 167253


Copyright © 2019 www.sicurezzaoggi.com

All rights reserved

Leggi informativa privacy

Contatti

Email: info@sicurezzaoggi.com

Tel.: +39 0544 465497

Cell.: +39 333 1182307

Fax: +39 0544 239939

Seguici

  • Facebook

Ultime News

  • Valutazione dei rischi da COVID-19 sul luogo di lavoro
  • Protocollo e misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS – CoV-2 negli ambienti di lavoro
  • Indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Accesso Piattaforma Elearning

Quick Menu

  • Corsi in aula
  • Corsi a distanza
  • News