logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi e servizi
    • Corsi in aula
      • Calendario corsi in aula
    • Corsi a distanza
    • Servizi sicurezza
    • Servizi Ambiente
    • Consulenza Online
    • Consulenza GPDR e Privacy
  • News
  • Link utili
    • Covid 19 mappa in tempo reale
    • Eu-Osha
    • Ilo
    • Ministero del Lavoro
    • Ministero della Pubblica Istruzione
    • Ministero della Salute
    • NAPO FILM
    • Osservatorio Olympus
    • Portale Agenti Fisici
    • Regione Emilia Romagna
    • Sicuramente a scuola
  • Login all’LMS
    • Login
    • Recupero password
  • Faq
  • Contatti
logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi e servizi
    • Corsi in aula
      • Calendario corsi in aula
    • Corsi a distanza
    • Servizi sicurezza
    • Servizi Ambiente
    • Consulenza Online
    • Consulenza GPDR e Privacy
  • News
  • Link utili
    • Covid 19 mappa in tempo reale
    • Eu-Osha
    • Ilo
    • Ministero del Lavoro
    • Ministero della Pubblica Istruzione
    • Ministero della Salute
    • NAPO FILM
    • Osservatorio Olympus
    • Portale Agenti Fisici
    • Regione Emilia Romagna
    • Sicuramente a scuola
  • Login all’LMS
    • Login
    • Recupero password
  • Faq
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi e servizi
    • Corsi in aula
      • Calendario corsi in aula
    • Corsi a distanza
    • Servizi sicurezza
    • Servizi Ambiente
    • Consulenza Online
    • Consulenza GPDR e Privacy
  • News
  • Link utili
    • Covid 19 mappa in tempo reale
    • Eu-Osha
    • Ilo
    • Ministero del Lavoro
    • Ministero della Pubblica Istruzione
    • Ministero della Salute
    • NAPO FILM
    • Osservatorio Olympus
    • Portale Agenti Fisici
    • Regione Emilia Romagna
    • Sicuramente a scuola
  • Login all’LMS
    • Login
    • Recupero password
  • Faq
  • Contatti

Apertura delle scuole e andamento dei casi di SARS-CoV-2

17 Gennaio 2021

Apertura delle scuole e andamento dei casi: la situazione in Italia   Nel settembre scorso la riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2,...

Approfondisci
prevenzione disturbi muscolo scheletrici in edilizia e prevenzione

Disturbi muscoloscheletrici (DMS) – prevenzione nel settore edile

13 Gennaio 2021

I Disturbi muscoloscheletrici (DMS) nel settore edile e azioni di prevenzione. Spostare carichi, assumere posture disagevoli ed essere esposti a vibrazioni prodotte da macchine sono attività che comportano danni fisici: non...

Approfondisci

Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento

9 Gennaio 2021

Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento - da "Epicentro" Istituto Superiore di Sanità. La preoccupazione di sottoporsi a una vaccinazione in gravidanza e allattamento, in assenza di dati di...

Approfondisci

Emilia-Romagna: rinviato al 25 gennaio il ritorno alle lezioni in presenza alle superiori

8 Gennaio 2021

In Emilia-Romagna rinviato al 25 gennaio il ritorno alle lezioni in presenza alle superiori: “Serve la massima precauzione".   L’aumento dei contagi, con gli esperti - dall’Istituto superiore di sanità alla sanità...

Approfondisci

Ministero dell’Interno circolare del 6 gennaio 2021

8 Gennaio 2021

Circolare del 6 gennaio 2021 - D. L. del 5 gennaio 2021 n. 1, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione emergenza da COVID-19 Con il decreto-legge 5...

Approfondisci

Il principale problema di salute dei lavoratori

7 Gennaio 2021

I Disturbi Muscolo Scheletrici rappresentano il principale problema di salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro europei. I disturbi muscoloscheletrici (DMS) sono il principale problema di salute dei lavoratori nei luoghi...

Approfondisci

Agenti biologici e prevenzione delle malattie professionali

26 Dicembre 2020

L’esposizione agli agenti biologici sul luogo di lavoro e i relativi effetti sulla salute. Questa relazione è il risultato finale di un progetto che è stato commissionato dal’EU-OSHA, per affrontare l’esposizione...

Approfondisci

Scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale – Insegnamento di strumento

22 Dicembre 2020

L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna fornisce chiarimenti in merito all’attività musicale. Con nota prot. 23382 del 22 dicembre 2020 allegata, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna-Romagna fornisce chiarimenti in merito all’attività musicale...

Approfondisci

Cassazione Penale sentenza n. 36463 del 18 dicembre 2020 – Infortunio occorso al preposto

21 Dicembre 2020

Infortunio occorso al preposto durante la traslazione di un palo con la gru idraulica La Corte d'appello di Venezia, in data 8 novembre 2018, ha parzialmente riformato (concedendo le attenuanti generiche...

Approfondisci

Corso BLSD e uso del defibrillatore (DAE) per non sanitari

20 Dicembre 2020

Corso di formazione all' Uso del Defibrillatore (esecutore) - BLSD S&L srl organizza corsi di formazione e aggiornamento per l'uso del defibrillatore.  Nella Ns. sede o direttamente in quella del cliente. Il...

Approfondisci
Show more
  • Apertura delle scuole e andamento dei casi di SARS-CoV-2
    17 Gennaio 2021
  • prevenzione disturbi muscolo scheletrici in edilizia e prevenzione
    Disturbi muscoloscheletrici (DMS) – prevenzione nel settore edile
    13 Gennaio 2021
  • Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento
    9 Gennaio 2021
  • Emilia-Romagna: rinviato al 25 gennaio il ritorno alle lezioni in presenza alle superiori
    8 Gennaio 2021

Categorie

  • 81/2008 (85)
  • Acustica (7)
  • agenzia interinale (2)
  • agricoltura (32)
  • Ambiente (42)
  • amianto (3)
  • ANAC (3)
  • Appalti pubblici (6)
  • Associazioni (12)
  • attrezzatura sportiva (2)
  • Attrezzature (49)
  • Bandi ISI (1)
  • BLSD (2)
  • cambiamenti climatici (3)
  • Cantieri (49)
  • carrello elevatore (5)
  • cassazione penale (64)
  • CCNL (6)
  • CdA (2)
  • certificazione prodotto (1)
  • CNI (1)
  • CNVVF (1)
  • committente (1)
  • competenza (2)
  • Consiglio dei ministri (6)
  • Contarp (4)
  • coronavirus (61)
  • covid 19 (51)
  • CSE (16)
  • CTS (4)
  • dati globali (9)
  • Datore di Lavoro (61)
  • didattica (3)
  • didattica a distanza (2)
  • Direttiva macchine (32)
  • Direttore dei lavori (7)
  • direttore di lavori (2)
  • Dirigente Scolastico (6)
  • disoccupazione (11)
  • DPC (3)
  • DPI (29)
  • DPO (3)
  • DUVRI (4)
  • ECDC (2)
  • Economia circolare (6)
  • Edilizia (3)
  • Edilizia scolastica (8)
  • EFSA (21)
  • Emilia Romagna (4)
  • EN (1)
  • esami idoneità tecnica (1)
  • estintori (2)
  • EU OSHA (38)
  • EUFIC (7)
  • FDA (6)
  • finanziamenti alle imprese (3)
  • Finanziamenti e contributi (5)
  • Finanziamenti Imprese (3)
  • Formazione (227)
  • Garante Privacy (7)
  • GDPR (5)
  • Giovani (11)
  • giurisprudenza (121)
  • Gravidanza (1)
  • Gravidenza (1)
  • HACCP (32)
  • ILO (42)
  • Impianti a pressione (2)
  • Impianti elettrici (6)
  • INAIL (118)
  • incentivi alla sicurezza (3)
  • incidenti stradali (4)
  • incontri tecnici (6)
  • infortunio (72)
  • INL (11)
  • INPS (6)
  • Interpello (6)
  • iss (9)
  • Istituto superiore di sanità (22)
  • istituto superiore sanità (13)
  • Lavoratrici (3)
  • lavoro (39)
  • lavoro agile (7)
  • lavoro minorile (2)
  • medico competente (2)
  • METALMECCANICA (4)
  • Ministero del lavoro e delle politiche sociali (39)
  • Ministero della salute (110)
  • Ministero Interno (7)
  • MISE (2)
  • MIT (1)
  • MIUR (22)
  • MMC (6)
  • NAPO (7)
  • News (550)
  • norme tecniche (6)
  • occupazione (32)
  • OMS (12)
  • ONU (3)
  • organizzazioni sindacali (2)
  • OSHA (5)
  • parchi gioco (1)
  • Pensioni (1)
  • POS (2)
  • Preposto (10)
  • Prevenzione incendi (16)
  • Primo soccorso (11)
  • Privacy (9)
  • Qualità (2)
  • Radon (1)
  • Regione Emilia Romagna (6)
  • reti informatiche (7)
  • rifiuti (4)
  • rischio biologico (20)
  • rischio chimico (4)
  • risparmio energetico (5)
  • RSPP (11)
  • Salute (116)
  • salute e sicurezza (68)
  • Salute e Welfare (32)
  • Sanità (48)
  • Scuola (23)
  • seminario tecnico (7)
  • sicurezza (33)
  • Sicurezza alimentare (50)
  • Sicurezza sul lavoro (375)
  • sicurezza vetrate (5)
  • Sistemi di gestione (2)
  • smart working (11)
  • sorveglianza sanitaria (13)
  • Sostanze cancerogene e mutagene (2)
  • Spettacoli (1)
  • stress termico (1)
  • SUVA (6)
  • Tecnologia (4)
  • tutela gravidanza (7)
  • Ufficio Scolastico regionale (2)
  • UNI (39)
  • UNICEF (2)
  • USAV (1)
  • Vaccino (1)
  • vigili del fuoco (5)
  • WHO (20)

Archivio

  • Gennaio 2021 (6)
  • Dicembre 2020 (14)
  • Novembre 2020 (15)
  • Ottobre 2020 (11)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (9)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (14)
  • Aprile 2020 (40)
  • Marzo 2020 (29)
  • Febbraio 2020 (14)
  • Gennaio 2020 (7)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (16)
  • Luglio 2019 (19)
  • Giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (12)
  • Aprile 2019 (23)
  • Marzo 2019 (6)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Gennaio 2019 (5)
  • Dicembre 2018 (3)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (30)
  • Settembre 2018 (24)
  • Agosto 2018 (23)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (27)
  • Maggio 2018 (14)
  • Aprile 2018 (29)
  • Marzo 2018 (29)
  • Febbraio 2018 (33)
  • Gennaio 2018 (19)
  • Dicembre 2017 (19)
  • Novembre 2017 (13)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Aprile 2015 (1)
logo

S&L Srl

Via G. Bovini 41

48123 Ravenna

Tel. 0544/465497 Fax 0544/239939


P.IVA 02051500391

Cap.Soc. € 10.000,00

Reg.Imp. RA n.167253 R.E.A. 167253


Copyright © 2019 www.sicurezzaoggi.com

All rights reserved

Leggi informativa privacy

Contatti

Email: info@sicurezzaoggi.com

Tel.: +39 0544 465497

Cell.: +39 333 1182307

Fax: +39 0544 239939

Seguici

  • Facebook

Ultime News

  • Apertura delle scuole e andamento dei casi di SARS-CoV-2
  • Disturbi muscoloscheletrici (DMS) – prevenzione nel settore edile
  • Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento

Accesso Piattaforma Elearning

Quick Menu

  • Corsi in aula
  • Corsi a distanza
  • News
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie. Ok