Il Decreto entrerà in vigore il 29 aprile 2020. Il Ministero dell'interno, con Decreto del 6 aprile 2020 ha approvato le norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido, ai...
ApprofondisciIl Decreto entrerà in vigore il 29 aprile 2020. Il Ministero dell'interno, con Decreto del 6 aprile 2020 ha approvato le norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido, ai...
ApprofondisciPubblicato da INAIL il codice di prevenzione incendi con aggiornamenti specifici Il Codice di prevenzione incendi, senza effettuare uno strappo rispetto al passato, si propone come promotore del cambiamento, privilegiando l’approccio...
ApprofondisciPubblicato dall'INAIL questo interessante quaderno in collaborazione con: Sapienza Università di Roma, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il 'Codice di prevenzione incendi', nella sezione S...
ApprofondisciL'evento si svolgerà a Bergamo, dal 18 al 19 settembre 2019 Safety Expo 2019, la manifestazione in programma all’interno del polo fieristico della città lombarda dal 18 al 19 settembre, in...
ApprofondisciINFORMAZIONI SUI FINANZIAMENTI, INTERVENTI, PROGETTI E LAVORI PER L'ADEGUAMENTO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E LA LORO MESSA IN SICUREZZA. In questo sito del MIUR si possono trovare alcune utili informazioni legislative e...
ApprofondisciIl ‘Codice di prevenzione incendi’, nella sezione S ‘Strategia antincendio’, prevede dieci capitoli dedicati alle Misure di riduzione del rischio di incendio. Il capitolo S.2 tratta della resistenza al fuoco delle...
ApprofondisciIl 31 gennaio 2019 è entrata il vigore la norma UNI EN ISO 20023:2019 "Biocombustibili solidi - Sicurezza di gestione del pellet - Movimentazione e stoccaggio in sicurezza del pellet di legno...
ApprofondisciCassazione Penale, sentenza n. 44301 del 5 ottobre 2018 - Incendio provocato da una smerigliatrice collocata in prossimità di una latta con del solvente. Sottovalutazione del rischio specifico di incendio. La...
ApprofondisciSlittano le nuove scadenze per la verifica della vulnerabilità sismica e la certificazione antincendio degli edifici scolastici Il decreto Milleproroghe rinvia i controlli sismici e antincendi, ciascun immobile destinato ad uso...
ApprofondisciAttività di accertamento dell’idoneità tecnica per i lavoratori incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro – Raccomandazioni circa l’impiego degli...
Approfondisci