Cassazione Penale, sentenza n. 35956 del 16 dicembre 2020 - infortunio con una lastra in lamiera, mancanza di valutazione dei rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi. La Corte di Appello...
ApprofondisciCassazione Penale, sentenza n. 35956 del 16 dicembre 2020 - infortunio con una lastra in lamiera, mancanza di valutazione dei rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi. La Corte di Appello...
ApprofondisciMortale caduta dall'alto per assenza di un sistema di ancoraggio per collegare i dispositivi anticaduta individuali retrattili. Responsabilità del preposto e del datore di lavoro. Con sentenza in data 6 maggio...
ApprofondisciCaduta dalla scala durante l'affissione di un cartellone pubblicitario: omessa valutazione del rischio Con sentenza in data 28/02/2018, il Tribunale di Taranto, dichiarava F.A. colpevole del reato di cui all'art. 590,...
ApprofondisciInfortunio durante la movimentazione di merci con un transpallet elettrico. Responsabilità di committente e appaltatrice. Con questa sentenza la Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza del Tribunale di...
ApprofondisciPosa della segnaletica autostradale: investimento mortale e importanza della presenza di uno sbandieratore La Corte di Appello di Venezia ha confermato la condanna di G.R., legale rappresentante di A. s.r.l., società...
ApprofondisciSentenza n. 26078 del 16 settembre 2020 - responsabilità del datore di lavoro dello studio medico. Con sentenza del 5 novembre 2019, il Tribunale di Alessandria condannava D.M., con i doppi...
ApprofondisciIl lavoro a distanza è stato uno degli strumenti individuati dal governo come ausilio indispensabile nella realizzazione delle misure di contenimento, nel contesto della pandemia generata dal COVID-19. L’esperienza diffusa del...
ApprofondisciOmissione di soccorso e frode processuale contestata ad un datore di lavoro in occasione di un infortunio sul lavoro Ritenuto in fatto Con la sentenza impugnata la Corte di appello di Brescia...
ApprofondisciNessuna connessione tra il riconoscimento dell’origine professionale del contagio e la responsabilità del datore di lavoro. previsti in sede penale e civile, dove è sempre necessario dimostrare il dolo o la...
ApprofondisciEvidente relazione causale tra la mancata formazione e informazione del lavoratore e l'evento. Con sentenza del 28 febbraio 2019 la Corte d'appello di Bologna, provvedendo, a seguito del rinvio disposto dalla...
Approfondisci