Cassazione Penale sentenza n. 7939 del 1° marzo 2021 - mancanza di protezioni periferiche del macchinario: configurabilità dell'ipotesi delittuosa. Con sentenza del 9 luglio 2018 la Corte di Appello di Torino...
ApprofondisciCassazione Penale sentenza n. 7939 del 1° marzo 2021 - mancanza di protezioni periferiche del macchinario: configurabilità dell'ipotesi delittuosa. Con sentenza del 9 luglio 2018 la Corte di Appello di Torino...
ApprofondisciIl ritorno di Napo per combattere i disturbi muscoloscheletrici sul luogo di lavoro Fin dal 2007, anno in cui Napo ha introdotto il film «Alleggerisci il carico», volto a sensibilizzare l’opinione...
ApprofondisciA febbraio nelle scuole dell'Emilia-Romagna 6 mila positivi al Sars-Cov2 tra alunni, insegnanti e personale: +70%. Nelle ultime due settimane sopra i 6 anni si supera l'incidenza di 350 casi ogni...
ApprofondisciSlittano ancora i termini: sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 30 aprile 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria...
ApprofondisciCassazione Penale, sentenza n. 6504 del 19 febbraio 2021. Pedone inciampa nella trave di legno non segnalata del cantiere. Responsabilità del CSE, del DL e del RUP. Con la sentenza in...
ApprofondisciTrattamento di dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo - versione vademecum - FAQ Garante Privacy 1. Il datore di lavoro può chiedere conferma ai propri dipendenti dell’avvenuta vaccinazione? NO....
ApprofondisciI dispositivi di protezione individuale per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia La grande varietà di sostanze chimiche pericolose cui possono essere esposti i lavoratori del comparto edile richiede una...
ApprofondisciSentenza della Cassazione Penale n. 5796 del 15 febbraio 2021 - Macchina segaossi utilizzata con la protezione disabilitata. Responsabilità del preposto Con sentenza n. 3166 in data 01/07/2016, il Tribunale di...
ApprofondisciLa professione dell'ingegnere in ottica di genere - Uno studio diretto sulle professioni tecniche L'INAIl in questo studio inquadra le diverse attività svolte dalle donne impegnate nelle professioni tecniche che, oltre...
ApprofondisciCassazione Penale, sentenza n. 5200 del 10 febbraio 2021 Luoghi di lavoro non conformi. Chi subentra, con contratto di affitto, nella gestione dei locali in cui si svolga una prestazione lavorativa...
Approfondisci