GINEVRA (Notizie ILO) - L'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) lancia il suo "Prospettive sociali e occupazionali nel mondo: progressi globali sulle tendenze dell'occupazione femminile nel 2018", mercoledì 7 marzo alle...
ApprofondisciGINEVRA (Notizie ILO) - L'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) lancia il suo "Prospettive sociali e occupazionali nel mondo: progressi globali sulle tendenze dell'occupazione femminile nel 2018", mercoledì 7 marzo alle...
ApprofondisciIndividuazione e valutazione dei pericoli invernali, pianificazione delle misure di prevenzione e protezione. Sapete fronteggiare i pericoli invernali? L’inverno spesso aggrava i pericoli dovuti al freddo, alla neve e alle giornate brevi....
ApprofondisciMentre il cambiamento attraversa il mondo del lavoro, gli investimenti nello sviluppo delle competenze e nei sistemi di formazione stanno diventando più importanti che mai. L'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO)...
ApprofondisciL'Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza su Lavoro lancia una nuova sezione del suo sito. Recenti stime hanno evidenziato che le malattie correlate al lavoro causano circa 204.000 decessi l’anno...
ApprofondisciLa guida è rivolta a conducenti/datori di lavoro, dipendenti ed esperti in materia di sicurezza in tutti i settori dell’UE, interessati ai rischi derivanti dai veicoli. Consultando la guida potrai selezionare: un...
ApprofondisciLa mancanza di una legislazione nazionale specifica, che prescriva la dotazione sulle coperture di sistemi necessari a garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono attività su di esse, ha determinato,...
ApprofondisciESNER (European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks) L’indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER) dell’EU-OSHA è un’indagine di ampio respiro che esamina la gestione...
ApprofondisciIl Tribunale di Spoleto condannò G.B. con sentenza del 29/09/2011 alla pena, condizionalmente sospesa, di anni uno e mesi nove di reclusione, nonché al risarcimento dei danni in favore delle...
ApprofondisciCon questa circolare l'INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro), condivisa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ci forniscono indicazioni operative in ordine alle problematiche inerenti l’installazione e l’utilizzazione...
ApprofondisciFrmato il 14 febbraio 2018 dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e il presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), Francesco Violante un Protocollo d’intesa per programmare, promuovere ed intraprendere attività comuni...
Approfondisci