Nuove norme UNI EN ISO 717-1:2021 e 717-2:2021
il 4 febbraio 2021 sono entrate il vigore la norma UNI EN ISO 717-1:2021 "Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di...
Determinazione e applicazione delle incertezze di misura nell'acustica in edilizia - Parte 2: Assorbimento acustico
Pubblicata il 24 settembre 2020La norma specifica come calcolare:
La norma specifica come calcolare:
- l'incertezza dei coefficienti...
INFORMAZIONI SUI FINANZIAMENTI, INTERVENTI, PROGETTI E LAVORI PER L'ADEGUAMENTO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E LA LORO MESSA IN SICUREZZA.
In questo sito del MIUR si possono trovare alcune utili informazioni legislative e...
NOI CI SIAMO: estate 2019, assistenza continua al cliente
Per garantire una continuità nella fornitura dei servizi e di assistenza ai clienti, la società S&L srl sarà sempre attiva anche durante...
Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore - Linee guida per l'utilizzo delle norme di base
La norma fornisce le linee guida per l'utilizzo di un set...
S&L ha ulteriormente ampliato il proprio impegno nel settore dell'acustica attraverso l'acquisizione di nuova strumentazione e risorse umane.
S&L srl ha oltre 20 anni di esperienza nell’ambito dell’acustica ambientale e negli...
UNI 11728:2018 Acustica - Pianificazione e gestione del rumore di cantiere – Linee guida per il committente comprensive di istruzioni per l’appaltatore.
La norma fornisce indicazioni per definire gli obblighi di...
Entra in vigore il 27/9/2018 la nuova norma UNI/TR 11727:2018 Acustica – Indicazioni operative per la redazione delle informazioni sulle emissioni acustiche delle macchine
Il rapporto tecnico fornisce indicazioni operative per...