Sicurezza alimentare: contaminanti biologici negli alimenti, indagine EFSA
Nel 2018 quasi un focolaio su tre di origine alimentare nell’UE è stato causato da Salmonella. È questa una delle principali risultanze del rapporto sulle...
Esempi di alcuni esercizi fisici illustrati, utili alla prevenzione di dolori causati dalla guida dei mezzi a due ruote.
INAIL ha pubblicato a fine 2019 questa breve e utile guida che...
INL rende disponibile la versione aggiornata
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) rende disponibile la versione aggiornata a gennaio 2020 del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Fonte INL scarica il...
Il 16 gennaio 2020 è entrata in vigore la norma UNI EN ISO 13854:2020 dal titolo: Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo
La...
In base al principio di effettività, assume la posizione di garante colui il quale di fatto si accolla e svolge i poteri del datore di lavoro, del dirigente o del...
L’Inail testimonia il proprio impegno per la promozione e diffusione della cultura della salute e sicurezza in ambito scolastico con la pubblicazione della nuova edizione del Dossier Scuola, presentato in...
Accreditamento Prot. n.329844/P del 21/12/2019 da parte del S.S.R - Regione Emilia Romagna - D.S.P. Ravenna
In data 27/12/2019 S&L srl è stata accreditata per l'erogazione di corsi frontali di formazione/aggiornamento...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie. Ok