![](https://i0.wp.com/www.sicurezzaoggi.com/wp-content/uploads/2022/03/d_084-06.jpg?fit=1400%2C632&ssl=1)
Rendere le aziende agricole più sicure
Rendere le aziende agricole più sicure con l’aiuto di OIRA
Un nuovo strumento interattivo dell’UE per la valutazione dei rischi online (Online Interactive Risk Assessment) aiuta a valutare e gestire i rischi lavoro-correlati nel settore agricolo, incentrandosi in particolare sull’allevamento e sull’orticoltura.
Molti rischi del settore agricolo sono correlati a incidenti, quali cadute dall’alto, e a lavori con grandi macchinari. e Un’adeguata valutazione dei rischi è di vitale importanza per migliorare la protezione dei lavoratori e salvare vite umane in uno dei settori con i tassi di mortalità più elevati. Tra i molti rischi che i lavoratori del settore agricolo corrono ogni giorno si annoverano inoltre quelli dovuti alla movimentazione manuale di carichi, all’esposizione a sostanze chimiche, agli impianti, a spazi ristretti e al lavoro isolato, nonché rischi psicosociali.
Il nuovo strumento OiRA mette a disposizione dichiarazioni sul rischio e soluzioni predefinite per la gestione del rischio in questo settore.
Lo strumento è stato sviluppato dalle parti sociali dell’UE copa-cogeca e EFFAT con il sostegno dell’EU-OSHA.
Lo strumento è inaugurato in occasione di un webinar il 9 marzo.
Accedi allo strumento OiRA dell’EU per il settore agricolo
Scopri tutti gli strumenti OiRA per questo settore
Si consiglia inoltre di consultare la pubblicazione dell’EU-OSHA «Il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura: conseguenze per la gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori»
Un nuovo strumento interattivo dell’UE per la valutazione dei rischi online (OiRA) aiuta a valutare e gestire i rischi lavoro-correlati nel settore agricolo, incentrandosi in particolare sull’allevamento e sull’orticoltura.
Molti rischi del settore agricolo sono correlati a incidenti, quali cadute dall’alto, e a lavori con grandi macchinari. e Un’adeguata valutazione dei rischi è di vitale importanza per migliorare la protezione dei lavoratori e salvare vite umane in uno dei settori con i tassi di mortalità più elevati. Tra i molti rischi che i lavoratori del settore agricolo corrono ogni giorno si annoverano inoltre quelli dovuti alla movimentazione manuale di carichi, all’esposizione a sostanze chimiche, agli impianti, a spazi ristretti e al lavoro isolato, nonché rischi psicosociali.
Il nuovo strumento OiRA mette a disposizione dichiarazioni sul rischio e soluzioni predefinite per la gestione del rischio in questo settore.
Lo strumento è stato sviluppato dalle parti sociali dell’UE copa-cogeca e EFFAT con il sostegno dell’EU-OSHA.
Accedi allo strumento OiRA dell’EU per il settore agricolo
Scopri tutti gli strumenti OiRA per questo settore
Si consiglia inoltre di consultare la pubblicazione dell’EU-OSHA «Il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura: conseguenze per la gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori»
Fonte: EU OSHA