
Servizio di ispezione su attrezzature e superfici per aree da gioco
IspezioniĀ su attrezzature e superfici per aree da gioco secondo le norme UNI EN 1176
Attraverso questo servizio verifichiamo che le vostre attrezzature siano conformi ai requisiti dettate dalle norme UNI EN 1176 e sicure per il gioco. Ć essenziale soddisfare certi requisiti di sicurezza per garantire che gli utilizzatori non si facciano male quando giocano sulle attrezzature. Gli standard UNI EN 1176 non sono un requisito di legge, ma possono aiutare a prevenire reclami in caso di incidente o infortunio. Occorre che le attrezzature, le aree interne e di confine, soddisfino una serie di requisiti.
Una conformitĆ non garantisce che l’area giochi sia sicura, il montaggio, lāutilizzo, il deterioramento dovuto agli eventi atmosferici, possono avere alterato i requisiti iniziali, pertanto per la vostra tranquillitĆ e la sicurezza degli utenti si raccomanda un controllo approfondito.
Cosa sono gli standard EN 1176?
Gli standard UNI EN 1176 sono linee guida (norme tecniche)Ā stabilite dall’Ente Normativo Italiano (UNI) per la sicurezza. Gli standard sono pubblicati in 7 parti.
Standard delle attrezzature
Il nostro team si assicurerà che la vostra attrezzatura di gioco soddisfi tutti i requisiti necessari per assicurarsi che gli utenti che utilizzano la struttura siano al sicuro. Abbiamo anni di esperienza in materia di salute e della sicurezza e preparati alle ispezioni previste dalla normativa UNI EN 1176. I nostri ispettori di possono offrirvi servizi di ispezione di qualità ad un prezzo ragionevole e possono offrire raccomandazioni su tutto ciò che potete migliorare.
Ć importante pensare fare ispezionare la tua area giochi per assicurarsi di rispettare regolarmente gli standard delle attrezzature, secondo le periodicitĆ indicate dalla norma.
Chi ĆØ il responsabile di un parco giochi?
Dopo l’installazione dei giochi e lāapertura al pubblico del parco, la responsabilitĆ di ciò che potrebbe accadere ĆØ del gestore, il quale ha l’obbligo di controllare le attrezzature presenti nel parco, di mantenere le stesse sicure e funzionali eliminando tutti gli eventuali difetti. Nel caso di incidenti il gestore del parco può rivalersi sul produttore solo per errori ācostruttiviā e non per difetti di manutenzione.
Viene classificato come āgestoreā il responsabile di giochi o complessi gioco āliberamente accessibili al pubblicoā, come potrebbero essere quelli presenti in parchi pubblici, campeggi, alberghi, condomini, asili, scuole, ecc.
Cosa deve fare il gestore di un parco pubblico?
LaĀ normaĀ UNI EN 1176-7:2020Ā prevedeĀ cheĀ iĀ parchiĀ āliberamenteĀ accessibiliāĀ siano periodicamenteĀ ispezionatiĀ eĀ soggettiĀ aĀ regolareĀ manutenzione.Ā SonoĀ previstiĀ treĀ tipi d’ispezione:
– ispezioneĀ “visivaĀ periodica”Ā consigliataĀ ogniĀ 1-7Ā giorni,Ā destinataĀ aĀ individuareĀ pericoli evidentiĀ cheĀ possonoĀ essereĀ provocatiĀ dalĀ normaleĀ utilizzoĀ oĀ daĀ attiĀ vandaliciĀ oĀ dalle condizioni atmosferiche
– ispezione “operativa funzionale” da effettuarsi con cadenza da 1 a 3 mesi, più dettagliata della precedente, destinata a verificare la funzionalitĆ e lo stato di usura delle attrezzature
– ispezioneĀ “annualeĀ principale”Ā destinataĀ adĀ accertareĀ ilĀ livelloĀ globaleĀ diĀ sicurezza dellāattrezzatura e il rispetto delle normative di riferimento UNI EN 1176
LaĀ competenzaĀ delĀ personaleĀ eĀ laĀ periodicitĆ Ā delleĀ verificheĀ aiĀ parchiĀ giocoĀ devono corrispondere al potenziale di pericolo e al grado di frequenza delle strutture.
Chi può eseguire le ispezioni visive ordinarie e operative funzionali?
In realtĆ non esiste alcun registro che riporti i nominativi delle persone abilitate. Il gestore ha però l’obbligo di incaricare solo persone che abbiano unāadeguata competenza.
Per informazioniĀ Ā 0544/465 497Ā Ā 333 1182307Ā Ā info@sicurezzaoggi.com
Photo by Ryan Sepulveda on Unsplash